Una corretta manutenzione di porte e serrature contribuisce alla protezione e all’efficienza della propria abitazione.
Come scegliere un buon fabbro: criteri da considerare
- Valuta il livello di esperienza e le competenze del fabbro.
- Informati leggendo testimonianze e opinioni dei clienti.
- Certificazioni e autorizzazioni: un fabbro professionista deve essere iscritto alla Camera di Commercio.
- Un buon fabbro è reperibile anche di notte e nei festivi.
- Trasparenza nei preventivi: diffida di chi fornisce solo prezzi al telefono.
- Preferisci professionisti che seguano tutto il processo, dalla diagnosi al post intervento.
Manutenzione fai-da-te: prevenzione e piccoli interventi
Manutenzione delle serrature
- Spruzza prodotti antigrippaggio per mantenere la fluidità.
- Controlla che il chiavistello funzioni senza attriti.
- Verificare l’usura delle chiavi.
Porte
- Assicurarsi che le cerniere siano ben fissate.
- Proteggi la superficie con prodotti specifici.
- Verificare che non ci siano segni di deformazione.
Cura e manutenzione delle tapparelle
- Pulire regolarmente le guide laterali.
- Se elettriche, controlla che il motore funzioni bene.
- Lubrificare le componenti mobili.
Manutenzione delle serrande avvolgibili
- Ispezionare i rulli e le molle di avvolgimento.
- Evitare di aprire/chiudere la serranda in modo brusco.
- Mantieni i binari puliti e ben ingrassati.
Cura dei portoni basculanti
- Controlla che i contrappesi siano integri.
- Controlla che il motore non abbia anomalie.
- Proteggi le parti metalliche con smalti specifici.
Le migliori marche
Marchi per serrature
- Mottura
- Cisa (affidabilità italiana)
- Dierre (porte e serrature)
- Serrature Iseo
Produttori tapparelle automatiche
- Bubendorff
- Tapparelle Elero
- Somfy
- Tapparelle automatiche Alutek
Serrande
- Ballan (industriali)
- Aprimatic
- Sistemi Ditec
- Came per serrande e tapparelle
Portoni basculanti
- Hörmann
- Basculanti Ferroflex
- Prastel automazioni
- Novoferm
Difetti più frequenti
Serrature
- Chiave incastrata nella serratura
- Cilindro danneggiato
- Difficoltà di chiusura o apertura
- Componenti interni logori
Porte
- Cedimento delle cerniere
- Porta non allineata
- Presenza di spifferi
Difetti tapparelle
- Cinghia da sostituire
- Scorrimento difficoltoso
- Tapparella che non si muove
Serrande
- Serranda che si blocca in salita
- Rottura delle molle
- Ruggine su guide e lamelle
Problemi portoni basculanti
- Rottura del sistema di contrappeso
- Suoni metallici anomali
- Blocco apertura motorizzata
Segnali per rivolgersi a un fabbro esperto
- Serratura bloccata e impossibilità di accesso
- Allineamento errato della blindata
- Tapparella che non sale o scende
- Problemi all’apertura del negozio
- Basculante bloccata o rumorosa
Un buon fabbro può installare nuove serrature, automatizzare tapparelle e basculanti, eseguire controlli periodici e rafforzare la sicurezza visita il nostro sito della tua casa.
Conclusione
Conoscere le marche migliori, riconoscere i problemi comuni e rivolgersi a un fabbro qualificato ti aiuterà a vivere in serenità e sicurezza.
Trascurare la manutenzione porta a danni maggiori e rischi per la sicurezza. Agire in tempo consente di prevenire problemi più gravi e garantisce il comfort abitativo.